Menù

giovedì 28 febbraio 2019

Il Cielo del Mese: Marzo 2019


Ancora nel cielo sono protegoniste le costellazioni invernali ma rispetto al mese di Febbraio sono spostate verso sud-ovest. Nelle prime ore della notte verso oriente vediamo spuntare le costellazioni del Leone e della Vergine.
Verso occidente possiamo vedere la costellazione di Orione con le sue luminosissime stelle, Betelgeus(stella gigante rossa), Rigel( stella azzurra) e Bellatrix. Insieme ad Orione c'è il suo fedelissimo cane Sirio, rappresentato dalla costellazione del Cane Maggiore dove risplende la stella più luminosa del cielo, Sirio.

Il mese di Marzo è protegonista dell'equinozio di Primavera che verificherà il 20 Marzo alle ore 21:50.
Il Sole sorge e tramonta rispettivamente ad Est e ad Ovest, e si trova esattamente nel punto di intersezione tra equatore celeste ed eclittica, denominato punto d’Ariete. Il giorno e la notte presentano la stessa durata.



Nel mese di Marzo avremo 5 congiunzioni da poter osservare:

Prima dell'alba, giorno 1 Marzo,si verifica un bellissimo allineamento. Toccherà svegliarsi presto, verso le 05:00, per poterlo osservare e potremmo vedere Venere nella zona più bassa dell'orizzonte orientale, Saturno, la falce di Luna calante e Giove già alto nel cielo.


Sempre all'alba il giorno 2 Marzo una falce di luna calante ancora più sottile di quella del giorno precedente, si frappone tra Venere e Saturno nell'orizzonte sud-est.






La sera del giorno 11 Marzo la sera verso le ore 20:00 vediamo il pianeta Marte protagonista solitario nella congiunzione con la Luna crescente che si incontrano nella costellazione dell'Ariete.





Nella seconda parte della notte tra il 26 e il 27, la Luna si trova in congiunzione con Giove.






Nessun commento:

Posta un commento