mercoledì 1 gennaio 2020

Il Cielo del Mese: Gennaio 2020


Nelle prime ore della sera verso oriente sorgono le costellazioni del Cancro e di seguito il Leone.
La costellazione dell'Ariete e dei Pesci vanno verso al tramonto ormai. Vediamo ancora la costellazione di Andromenda e andando oltre vediamo altissimo Perseo, e poco più in basso,  l'Auriga.
A Sud-Ovest le costellazioni della Balena e dell'Eridano precedono il cacciatore invernale Orione,accompagnato dai suoi fedeli due cani, Cane Maggiore con la stella Sirio,e il Cane Minore, dove brilla la stella Procione.
 Gennaio ci regala un bellissimo evento. Il 10 Gennaio potremmo assistere all'eclissi lunare di penombra, visibile in alcune parti del mondo.
L'eclissi inizia alle ore 18:08, la centralità è alle ore 20:10 e la Luna esce dalla penombra alle 22:12.
La prima congiunzione sarà il 17 Gennaio alle ore 06:00 vedremo il pianeta rosso Marte insieme alla stella Antares della costellazione dello Scorpione.


Ancora il pianeta Marte regalerà un'altra congiunzione nelle prime ore del mattino del 20 Gennaio, sull'orizzonte a Sud-Est è seguito da una falce di Luna.


Tra le luci dell'aòba del 23 Gennaio la falce di Luna calante sorge insieme al pianeta Giove nella costellazione del Sagittario.


L'unica congiunzione osservabile la sera è quella del 28 Gennaio, nella costellazione dell'Acquario, il pianeta Venere e la falce di Luna crescente.